Spazio Culturale Nicolosi: la Violenza di Genere tra Demoni Antichi e Moderni
Latina, 13 dicembre
Ieri, 13 dicembre, presso lo Spazio Culturale Nicolosi di Latina, si è tenuto un evento di grande spessore dedicato alla presentazione delle opere di Lucia Fusco (Parola mia D’Amore) e Antonio Scarsella (Sant’Antonio e il diavolo).
La serata ha offerto un’occasione per riflettere su come i “demoni moderni” affondino le proprie radici nei “demoni antichi”, legati alla storia, alla cultura e agli aspetti più oscuri della natura umana.
I romanzi di Fusco e Scarsella hanno saputo catturare l’attenzione del pubblico, mettendo in luce il dramma della violenza di genere e, al tempo stesso, la straordinaria forza delle donne, protagoniste di storie di resistenza e rinascita. Nei racconti, le protagoniste non sono solo vittime, ma figure resilienti, capaci di risollevarsi dopo ogni caduta e di trasformare il dolore in energia vitale.
Protagoniste Femminili Forti:
- Sant’Antonio e il Diavolo di Antonio Scarsella ha Danielle Lafitte, una giudice determinata che lotta contro le difficoltà personali e professionali per dimostrare la propria innocenza e perseguire la giustizia.
- Parola mia d’amore di Lucia Fusco ha Lucilla, una donna che combatte contro traumi personali e un passato di abusi, trovando forza e dignità per ricostruire la propria vita.
Scarsella affronta questioni legate alla giustizia, con riferimenti a dinamiche esoteriche e storiche, mentre Fusco pone l’accento sulla violenza domestica e sulla condizione femminile, sottolineando il bisogno di riconoscimento e dignità.
La serata è stata arricchita dagli interventi di Adriana Marucco ed Enrico Forte, mentre la soprano Sabrina Fardello ha emozionato i presenti con le sua esibizione. Hanno contribuito al successo dell’incontro anche Laura Marangon, Maria Supino e Fiorella Mancini, presidente del CIF di Latina con letture interpretate magistralmente. Un ringraziamento è stato rivolto a Elita Di Girolamo, della Atile Edizioni, che ha pubblicato le due opere.
Organizzata con il supporto di Cammino odv e Ulisse.net, la serata ha rappresentato un momento importante per la comunità, unendo riflessione culturale e arte in un dialogo collettivo sul tema della violenza di genere. L’evento ha ribadito quanto sia fondamentale affrontare questa piaga non solo come un problema sociale, ma come una sfida culturale che coinvolge tutti.
Elita Di Girolamo