di Barbara Del Sordo
Nel panorama della letteratura per l’infanzia, è raro imbattersi in una storia che riesca a coniugare avventura, tematiche profonde e un’ambientazione così ricca di dettagli esotici come fa Bilal, il camaleonte che calma le onde. Barbara Del Sordo ci regala una favola moderna che affronta con delicatezza il valore della diversità e l’accettazione di sé, trasportando i lettori in un viaggio emozionante tra le calde acque del Mar Rosso e le terre lontane dell’Australia.
Una storia di unicità e coraggio
Bilal è un camaleonte speciale: non riesce a mimetizzarsi, ha una cresta riccia e moscia e, invece di soffiare, fischia! La sua diversità, che inizialmente sembra un ostacolo, si rivelerà invece la sua più grande forza. Circondato dall’affetto della sua famiglia e dei suoi inseparabili amici – l’allegra vipera albina Najj e l’uccello nettarina Hilal – Bilal intraprende un’avventura che lo porterà lontano dalla sua isola natale fino in Australia, dove scoprirà il suo talento straordinario: calmare le onde del mare.
Un messaggio universale
Ciò che rende Bilal, il camaleonte che calma le onde una lettura preziosa è la capacità dell’autrice di trasmettere messaggi profondi con semplicità e leggerezza. La favola diventa un inno all’accettazione e all’empatia, insegnando ai bambini che essere diversi non significa essere sbagliati, ma unici. La storia è arricchita dalla presenza di scienziati umani che, con sensibilità, accolgono Bilal e Najj, dimostrando che il rispetto per le creature viventi e la comprensione sono valori fondamentali.
Uno stile coinvolgente e illustrazioni suggestive
Lo stile narrativo di Barbara Del Sordo è fresco, scorrevole e ricco di ironia, rendendo la lettura piacevole per i più piccoli e interessante anche per gli adulti. I dialoghi tra i personaggi sono vivaci e realistici, e il protagonista è così ben caratterizzato che i lettori non potranno fare a meno di affezionarsi a lui. A completare l’opera, le splendide illustrazioni di Marina Gironella, che donano ulteriore vivacità al racconto e aiutano i bambini a immergersi nell’atmosfera del libro.
Un viaggio che lascia il segno
Bilal, il camaleonte che calma le onde non è solo una storia per bambini, ma un racconto che parla a tutti, ricordandoci che il mondo è pieno di creature straordinarie, ognuna con un ruolo speciale da svolgere. Con la sua capacità di affrontare temi come la diversità, il cambiamento e la connessione con la natura, questo libro si candida a diventare un classico moderno della letteratura per l’infanzia.
🌟 Consigliato a: bambini dai 6 anni in su, genitori, educatori e a tutti coloro che vogliono scoprire una favola che fa riflettere con leggerezza e poesia.
Aurora Galli