Un incontro emozionante, capace di trasformare la lettura in un’esperienza concreta e toccante. Nell’ambito del progetto Libriamoci, l’autrice Rosita D’Esposito ha incontrato gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado I.C. Castaldi Rodari di Boscoreale per parlare del suo romanzo Gioia.
La scrittura, si sa, è un mosaico di emozioni, pensieri e personaggi che si incastrano come pezzi di un puzzle. E proprio questa immagine ha caratterizzato l’incontro con gli studenti, che hanno saputo dare un volto ai protagonisti del romanzo, facendo rivivere alla stessa autrice la profondità della sua storia.
“È stato un impatto emotivo fortissimo – ha raccontato Rosita D’Esposito – perché mi sono ritrovata davanti tutti i pezzetti della mia storia. Grazie a questi giovani lettori, la mia protagonista ha potuto raccontare a tanti la sua tristezza e poi la sua vittoria sulle difficoltà.”
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di riflessione su temi cruciali come la violenza contro le donne, la famiglia e l’elaborazione del lutto. Gli alunni, guidati con grande sensibilità dal corpo docente e dalla dirigente scolastica Agnese Iaccarino, hanno dimostrato un coinvolgimento profondo, entrando nel cuore della narrazione e portando avanti un dialogo autentico con l’autrice.
Un ringraziamento speciale va a tutto il team docente, che ha accompagnato gli studenti in un viaggio tra le pagine del libro, aiutandoli a trasformare la lettura in un’occasione di crescita personale.
L’incontro con Rosita D’Esposito ha lasciato un segno importante, dimostrando ancora una volta il potere della letteratura nel dare voce alle emozioni, stimolare il pensiero critico e sensibilizzare su tematiche fondamentali.